Il tetto panoramico in vetro copre ampiamente l'intero abitacolo, inonda gli interni di luce e convince grazie al suo design moderno. In caso di necessità può inoltre essere coperto dall'interno con una tendina parasole.
Interni luminosi o performance senza compromessi.
Specialmente quando si tratta di prestazioni elevate, ogni grammo in meno può fare la differenza. Nei pacchetti Sport a struttura leggera, il tetto panoramico in vetro può essere sostituito con un tetto in carbonio dai profili netti, che non solo consente a seconda del modello una riduzione di peso fino a 22kg, un risultato notevole nel mondo delle vetture sportive, ma soddisfa anche da un punto di vista estetico.
Con il pacchetto Sport Chrono, l'interruttore Mode sul volante sportivo multifunzione consente di scegliere tra 4 impostazioni, Normale, SPORT, SPORT PLUS e la modalità Individual, che permettono, tra l'altro, di adattare velocemente il telaio della vostra coupé e la dinamicità della trazione senza togliere le mani dal volante.
Punto focale: il successo del training.
Se invece avete bisogno di una potenza istantanea, il pacchetto Sport Chrono vi offre un'altra funzione: il pulsante SPORT Response al centro dell'interruttore Mode, che vi garantisce, con un solo tocco, la massima potenza per circa 20 secondi, ad esempio per le manovre di sorpasso.
Grazie al
Il design degli esterni dei modelli
La base migliore per prestazioni eccezionali.
I modelli
250 kW/340 CV | Potenza (kW)/Potenza (CV) |
6,0 s | Accelerazione 0 - 100 km/h con pacchetto Sport Chrono |
243 km/h | Velocità massima |
1.983 mm | Larghezza |
4.931 mm | Lunghezza |
*Disponibile indicativamente a partire da 10/2019.
**Disponibile indicativamente a partire da 01/2020.
* Disponibile a partire da 12/2019 solo in combinazione con pacchetto di carica Intelligent Performance.
** Inizialmente disponibile solo in determinati Paesi. Ulteriori Paesi previsti. Se desideri sapere se il
Avvertenza:
i servizi
*In alcuni Paesi
Qui troverai informazioni dettagliate sulla nuova
© 2019
*Dati determinati secondo il metodo di misurazione previsto dalla legge. Dal 1° settembre 2017 alcune auto nuove sono state omologate in conformità alla procedura armonizzata di test dei veicoli leggeri a livello mondiale (“WLTP”), una procedura di test più realistica per misurare il consumo di carburante/elettricità e le emissioni di CO₂. Dal 1° settembre 2018 la WLTP sostituisce il nuovo ciclo di guida europeo (“NEDC”). A causa delle condizioni di test più realistiche, il consumo di carburante/elettricità e i valori delle emissioni di CO₂ rilevati in base alla procedura WLTP saranno, in molti casi, superiori a quelli determinati in conformità alla procedura NEDC. Ciò potrebbe provocare corrispondenti modifiche della tassazione dei veicoli a partire dal 1° settembre 2018.
A partire dal 1° gennaio 2019, siamo tenuti a fornire i valori WLTP. Le prestazioni accessorie e i complementi (accessori, modelli di pneumatici, ecc.) possono modificare sostanzialmente i parametri di un veicolo, come il peso, la resistenza al rotolamento e l'aerodinamica e, insieme alle condizioni meteorologiche e del traffico, nonché la gestione individuale, possono influenzare il consumo di carburante/elettricità, il livello delle emissioni di CO2 e i valori delle prestazioni del veicolo. L'ulteriore comunicazione dei valori NEDC viene effettuata utilizzando lo strumento di correlazione di cui al Regolamento di esecuzione (UE) 2017/1153 a fini fiscali e informativi. Nella misura in cui i valori NEDC sono presentati sotto forma di intervalli, essi non si riferiscono ad un singolo veicolo e non fanno parte dell'offerta. Questi valori sono destinati unicamente a confrontare diversi tipi di veicoli.
Per maggiori informazioni sulla differenza tra la procedura WLTP e la NEDC, vi invitiamo a visitare www.porsche.com/wltp.
** Qui sono disponibili informazioni importanti sui modelli